Environment2021-07-12T08:38:20+00:00

Environment 

Sin dalla sua fondazione, Octopus ha dimostrato un impegno incessante nell’esecuzione di studi e progetti di ingegneria ecocompatibili su larga scala. Questo ha permesso di sviluppare un metodo di analisi e di intervento basato su una valutazione interdisciplinare delle varie componenti dello sviluppo che è stato applicato a un gran numero di progetti. Comprende metodologie per valutare e scegliere possibili alternative progettuali in relazione al loro previsto impatto fisico, economico e culturale, e coinvolge tecniche come simulazione, modellazione, analisi e stime di costi e benefici, che sono state ora portate a un buon grado di perfezione. Octopus ha così acquisito esperienza nelle opere ambientali (valutazione di impatto, inserimento di strutture, misure di protezione e mitigazione) a tutti i livelli. Tutte queste informazioni e conoscenze possono ora essere messe a disposizione per soddisfare la crescente domanda della politica ambientale e per orientare e controllare lo sviluppo di un Paese, tenendo conto dei progressi istituzionali e legislativi a livello nazionale e internazionale.

L’esperienza accumulata è estremamente importante per una rete di ingegneria che opera su scala mondiale, poiché ogni sforzo è fatto per garantire la sostenibilità dello sviluppo con la conservazione e la conservazione del patrimonio naturale, storico e culturale.

Progetti degni di nota per le loro caratteristiche intrinseche sono i seguenti:

  • studi sulla valutazione dell’impatto ambientale nelle città dovuto al grande consumo di gas per usi domestici e industriali;
  • studi di pianificazione e progettazione preliminare di misure per la protezione dell’ambiente;;
  • studi per la valutazione di impatto e tutela/conservazione dell’ambiente in aree molto sensibili per la realizzazione di nuove infrastrutture di trasporto;
  • Studi per la realizzazione di aree verdi e boschi urbani per l’assorbimento della CO2 presente nell’aria e l’abbassamento della temperatura in prossimità di edifici e abitazioni.

A Green Network – Renewable Energies

Grazie al proprio network, Octopus è in grado di individuare, gestire e supervisionare aziende altamente qualificate, tra le più alte eccellenze al mondo, per la progettazione e realizzazione di opere quali:

  • Centrali Eoliche;
  • Sistemi Fotovoltaici;
  • Centrali Geotermiche.

Environmental Toxicolog

La salute dei sistemi biologici, come l’uomo, dipende dall’efficienza degli scambi energetici e dalla qualità degli ambienti in cui vive; è un dato di fatto.

L’umanità si è resa responsabile di profonde manipolazioni della Natura finalizzate ai propri usi e consumi, alcune delle quali si sono rivelate devastanti per l’intero ecosistema di cui, è bene ricordarlo, facciamo parte.

Siamo cellule di un macroorganismo chiamato Terra.
Se avveleniamo la Terra, avveleniamo noi stessi e le nostre generazioni future.
E anche questo è scontato.

“La Tossicologia Ambientale, insieme all’Eco-tossicologia, è una branca della Tossicologia dedicata allo studio delle sostanze chimiche, potenzialmente tossiche, che possono essere pericolose per l’ambiente naturale e per l’uomo.

Questa disciplina si avvale di competenze in biologia, chimica, geologia, ingegneria ambientale, fisica e altre discipline capaci di dare un quadro completo delle modalità di diffusione, accumulo, trasformazione e azione di infinite sostanze chimiche”.

Oltre alle aggressioni chimiche, visto il repentino sviluppo delle tecnologie di telecomunicazione che utilizzano le alte frequenze (Es: 5G), si è dovuto affrontare anche gli effetti biologici prodotti dall’aggressione dei campi elettromagnetici.

Gli effetti biologici ei danni prodotti dall’interazione dei sistemi viventi con la vasta gamma di aggressori ambientali chimici ed energetici in genere, rappresentano esattamente il campo di ricerca che l’Associazione Octopus sta sviluppando in collaborazione con enti di ricerca, università e aziende private.

Le rigorose analisi geo-biologiche sono finalizzate alla progettazione di interventi volti a ripristinare la corretta armonia energetica tra lo spazio abitativo ei suoi occupanti.

Le analisi professionali richieste dalla normativa vigente sono quelle di:

  • Eseguire analisi chimiche, microbiologiche ed ecotossicologiche sull’ambiente e l’atmosfera (acque, rifiuti, suolo e rocce da scavo, suoli e aria);
  • Effettuare il monitoraggio di acqua, aria, suolo e cibo, per rilevare eventuali contaminanti;
  • Eseguire controlli chimici, tossicologici e microbiologici per la protezione dell’ambiente industriale (acqua, aria, suolo);
  • Progettare interventi di prevenzione ed educazione alla salute della popolazione in relazione agli aspetti tossicologici derivanti dall’inquinamento chimico e biologico ed elettromagnetico.

Se vuoi conoscere il livello di Campo Elettromagnetico, presente nella tua abitazione, prodotto da sistemi di telecomunicazione o elettrodotti, contatta la nostra Associazione. Disponiamo di tecnici qualificati in grado di effettuare Rilievi e Rilievi in tutto il Mondo.

– Misure di elettrosmog, progetti e bonifiche ambientali;
– Misure preventive di elettromagnetismo con strumentazione portatile;
– Misure certificate con strumentazione 24 o più ore;
– Reportistica e analisi dei dati;
– Progettazione di schermatura.